Tokuyoshi è Contaminazione

La storia di Tokuyoshi è strettamente legata alla sensibilità e al percorso del suo chef e proprietario: Yoji Tokuyoshi. Yoji è nato in Giappone, a Tottori, è diventato chef non per caso, non per un colpo di fortuna, non per seguire le orme della famiglia, ma per scelta, con determinazione e coraggio, caratteristiche che ritroviamo anche nel suo ristorante.

Dopo aver terminato gli studi di farmacia ha scelto coraggiosamente un’altra strada, iscrivendosi alla scuola alberghiera in Giappone. Nel 2005 la volontà lo ha portato in Italia alla ricerca di un lavoro, ma dopo una settimana infruttuosa, Yoji stava per riprendere la via di casa, poco prima di prendere l’aereo però si è concesso l’ultima possibilità, ha comprato la Guida Espresso dei ristoranti italiani e ha trovato il numero di telefono dell’Osteria Francescana, ha chiamato e l’inatteso, ma tanto sognato: “Ok, vieni domani”, è arrivato! Da quel momento è iniziato senza sosta il suo percorso:

Prima di aprire il Tokuyoshi è stato sous-chef dell’Osteria Francescana, nonché assistente di direzione di Massimo Bottura e nel 2010 Identità golose lo ha premiato come miglior sous-chef d’Italia.

Il 4 febbraio 2015, a Milano, apre i battenti Tokuyoshi, al n. 3 di S. Calocero, e nel dicembre dello stesso anno riceve il riconoscimento della Stella Michelin.

tokuyoshi backstage-40

tokuyoshi backstage-3

tokuyoshi backstage-6

tokuyoshi backstage-7

tokuyoshi backstage-4

Tokuyoshi rispecchia l’anima coraggiosa e l’indole innovatrice di Yoshi, qui si respira la voglia di far nascere qualcosa di nuovo.

La sperimentazione trova ampio respiro in questo percorso di ricerca, le idee e le culture, quella giapponese e quella italiana, contaminano i piatti mirando a un nuovo equilibrio.

tokuyoshi tavolo-8

Le talking tables di Tokuyoshi parlano proprio di questo: di contaminazione.

tokuyoshi tavolo-21

I sapori italiani sono letti attraverso la sensibilità giapponese, ogni ingrediente ha il suo perché e tutto è studiato e ben calibrato. Due culture che si incontrano, fondendosi e trasformandosi in una cosa sola, un dare e avere continuo, uno scambio che valorizza le particolarità senza sminuire le tradizioni, la tavola diviene portavoce e al contempo concretizza l’ideale di condivisione nel suo significato più alto.

tokuyoshi backstage-100

tokuyoshi backstage-64

tokuyoshi backstage-41

DETTAGLI2

tokuyoshi backstage-54

tokuyoshi backstage-80

DETTAGLI3

DETTAGLI4

dettagli 1

tokuyoshi backstage-92

tokuyoshi backstage-34

tokuyoshi interno

tokuyoshi backstage-1


Tokuyoshi

Chef Owner — Yoji Tokuyoshi

Via San Calocero 3 – 20123 Milano


TalkingTables project ©

Testi & Foto: Laura Amanda D’Ambrosio & Valentina Riboli