Ricerca [ri-cér-ca]
Attività finalizzata a trovare o scoprire qualcuno o qualcosa.
Tokuyoshi aspira alla nascita di qualcosa di nuovo, la ricerca è lo strumento centrale per sperimentare, per scoprire e per spingersi oltre ai confini conosciuti, cercando bellezza e provando emozioni. Il gusto, i singoli ingredienti, i dettagli, e anche i materiali utilizzati, dal piatto al bicchiere, tutto è curato con grande attenzione.
Gestualità [ge-stua-li-tà].
Possibilità di esprimere e di comunicare attraverso atteggiamenti e movimenti.
La gestualità è centrale in ogni piatto, parte dalla preparazione e culmina con la condivisione al tavolo. Mani sapienti cucinano e combinano gli ingredienti, e mani accoglienti accompagnano ogni boccone, non si tratta solo di necessità funzionali, è comunicazione. Tagliare, sminuzzare, spezzare, porgere, accompagnare, condividere.
Contaminazione [con-ta-mi-na-zió-ne]
(sociologia)(antropologia)(arte)(letteratura) Fusione di diversi tratti culturali.
Il concetto di Contaminatio è l’identità stessa del ristorante. Due culture, due cucine, due tradizioni: quella Giapponese e quella Italiana. I piatti presentano sapori italiani letti attraverso la sensibilità giapponese, il rispetto della tradizione rimane comunque fondamentale, la contaminazione non vuole prendere il sopravvento ma completare nei sapori gli ingredienti presenti nel piatto. La tradizione è un valore, mai un limite.
Chef Owner — Yoji Tokuyoshi
Via San Calocero 3 – 20123 Milano